ECPL

Acromym: ECPL

Project title: Defining common standards for vocational training in cultural heritage conservation skills. Developing an ECPL – European Conservation Practitioner’s License

Coordinating institution: Heritage Malta (Malta), soggetto proponente

Dates: 2005 - 2008

Participant countries:

Heritage Malta (Malta), soggetto proponente, Istituto Palazzo Spinelli (Italia), Fondazione Kepha (Italia), Technological Educational Institute (Grecia), Ecole d’Avignon (Francia)

Subject area(s): vocational training

Abstract:

Il progetto dal titolo “Defining common standards for vocational training in cultural heritage conservation skills. Developing an ECPL – European Conservation Practitioner’s License”, con l’acronimo ECPL, ha come finalità la diffusione del concetto della certificazione delle competenze acquisite nel campo del restauro, riconosciuta a livello internazionale. Il concetto di certificazione a livello Europeo concetto è già stato per esempio introdotto nel settore informatico con il così detto “patentino europeo” ECDL (European Computer Driving License) che da anni consente di misurare e validare il possesso di un livello minimo (standard) di abilità informatiche.

Project objectives:

Il progetto si propone tre obbiettivi principali. Il primo è quello di rilevare le attuali disposizioni nel settore della formazione (VET). Questa ricerca ci consentirà di definire Minimum Common Standard delle competenze in alcune materie attraverso cinque livelli – dall’Operatore ed Esperto Artigiano a Restauratore professionista – e creare un modello di curricula per tre delle materie scelte. Infine, una fondazione o consorzio di istituti di restauro di ogni parte d’Europa, fisserà ed avrà la responsabilità di garantire e controllare l’applicazione dell’ECPL.

Project website:

http://www.ecpl-project.eu

ECPL_introduction ECPL_methodology ECPL_sector_skills_unit_and_creation_of_ecpl kepha_ecpl

ECPL_sector_skills_unit_and_creation_of_ecpl

kepha_ecpl

ECPL_methodology